Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Alla scoperta di San Vito Lo Capo e dei dintorni

Le principali attrattive ruotano attorno al mare di colore turchese, con le belle e grandi spiagge sabbiose, ed alla cucina tipica mediterranea, basata sul pesce. Da visitare la [B]Cattedrale[/B] dedicata a San Vito (1600) situata sulla piazza Santuario, che si

Leggi tutto

Collegamenti Interni in Sicilia

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti

Leggi tutto

Da vedere nella zona di Olbia

OLBIA Chiesa di San Simplicio. Completato nel XII secolo, l’edificio è di linee semplici. Presenta nella facciata la fusione di elementi toscani e lombardi. Il monumentale interno ingloba pietre di un’antica strada romana che conduceva a Tertium (Telti) e conserva

Leggi tutto

Umbria: il tempo si è fermato

Situata nel cuore dell’Italia, l’Umbria è un’oasi in cui rifugiarsi lontani dalla frenetica vita quotidiana. I motivi per visitare questa incantevole regione sono soprattutto i bellissimi paesaggi offerti dalla natura, le città d’arte, i suggestivi itinerari religiosi e le invitanti

Leggi tutto

Terme e benessere

Chianciano Terme, facile da raggiungere sia in autostrada che in treno, è una località termale situata a sud della Toscana, molto vicino al confine con Lazio e Umbria. Chianciano Terme è un [B]centro termale[/B] ricchissimo di acque minerali ad azione

Leggi tutto

In giro per l’arcipelago toscano

– Elba – Situata sulla costa settentrionale e principale città dell’isola, Portoferraio è uno splendido centro di impianto rinascimentale voluto da Cosimo I de Medici. Da ammirare le imponenti mura e le tre fortezze nei punti strategici: Linguella per controllare

Leggi tutto

Veneto: benessere e relax

Vivere senza stress, coccolare il proprio corpo, divertirsi con lo sport, conoscere l’arte e i paesaggi, assaporare la gastronomia locale: ecco cosa può offrire la regione Veneto. Fangoterapia: E’ uno dei trattamenti più diffusi nei centri termali, ma in Veneto

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Ustica

Caratterizzata dalla varietà dei paesaggi, l’isola è famosa soprattutto per gli splendidi fondali ricchissimi di vita, ideali per fare delle immersioni. Per chi non fa attività subacquea, è possibile comunque ammirare i fondali grazie a delle imbarcazioni particolari, dotate di

Leggi tutto

Strada del Vino Colli Euganei

Un territorio di grande fascino a pochi chilometri da Padova. Di lunghissima tradizione enologica, il paesaggio è un susseguirsi di vigneti, borghi medievali e antiche dimore L’enologia padovana trova la sua massima espressione nell’area dei Colli Euganei. Il suolo di

Leggi tutto

La provincia di Padova

Posta al centro della regione Veneto, confina a nord con la provincia di Treviso e di Vicenza, ad est con la provincia di Venezia e la laguna di Venezia, a sud con la provincia di Rovigo, ad ovest con la

Leggi tutto

Strada del vino bianco di Custoza

Un itinerario che sposa cultura ed enogastronomia, storia e tradizioni folcloristiche. Mentre sulle colline della sponda orientale del Garda si produce un bianco di grande caratura Un percorso che si snoda tra la riva veronese del Lago di Garda e

Leggi tutto

Piancavallo, non solo neve

Vicino a Piancavallo ci sono luoghi incantevoli da visitare. Gli amanti del relax si troveranno a proprio agio sul Lago di Barcis, dove l’acqua di color smeraldo, la terra e il cielo di questo incantevole luogo travolgono il turista immergendolo

Leggi tutto

Il centro storico di Verona

La città di Giulietta e Romeo e dei grandi spettacoli lirici nell’Arena romana, degli aperitivi in piazza delle Erbe e delle passeggiate lungo l’Adige con lo sguardo che indugia sui campanili delle tante chiese e spicca il volo verso le

Leggi tutto

Punti di interesse – Tortolì

[B]- Tortolì[/B]. Principale centro costiero e balneare dell’Ogliastra, assieme alla frazione Arbatax, dominata dalla pittoresca Torre spagnola del XVII secolo. [B]- Marina di Barì[/B]. Situata ad una quindicina di chilometri a sud di Tortolì, è un noto centro turistico, conosciuto

Leggi tutto

Come Arrivare a Pont Saint Martin

Come Arrivare in Auto. Arrivando dal Piemonte con l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, Pont-Saint-Martin è la prima uscita, situata a circa una cinquantina di chilometri da Aosta. Da Pont-Saint-Martin all’altezza del Ponte Romano parte la Sr-44 (SS-506), che raggiunge Perloz, Lillianes, Fontainemore

Leggi tutto

La Provincia di Messina

Situata nella parte nord-orientale dell’isola, la vasta provincia messinese termina con una delle tre punte della Sicilia, capo Peloro, separato da soli tre chilometri di mare dalla Calabria. Legato a tante leggende, come i mostri marini di Scilla e Cariddi,

Leggi tutto

Alla scoperta della Val di Lys

La vallata è molto caratteristica e ricca di folklore. La parte meridionale a partire dal XIII sec. fu dominio dei signori di [B]Quart[/B] e degli [B]Challant[/B], e poi dei [B]Savoia[/B] nell’ottocento. La parte settentrionale fu invece feudo dei vescovi di

Leggi tutto

Punti di interesse – Oristano

[B]- Oristano[/B]. Interessante una passeggiata nel centro storico, da piazza Roma, dominata dalla mole della torre di Mariano II del 1290, al frequentatissimo corso Umberto I tra negozi e bei palazzi, alla piazza Eleonora d’Arborea, su cui si affacciano la

Leggi tutto

Forni di Sopra

La località turistica di Forni di Sopra si trova nella parte nord occidentale del Friuli Venezia Giulia, in quella porzione di territorio che storicamente viene definita Carnia. Il paese si distende in un’ampia valle solcata dal Fiume Tagliamento che trova

Leggi tutto

Alla soperta di Linosa e Lampione

La bellissima costa alta e rocciosa è dotata di poche spiagge e di numerose calette rocciose, raggiugibili soprattutto in barca. Da non perdere la bella spiaggia di [B]Pozzolana di Ponente[/B]. Il mare cristallino permette inoltre di fare delle spettacolari immersioni.

Leggi tutto

Punti di interesse nel comprensorio di Gubbio

 GUBBIO In Piazza Grande è possibile ammirare lo splendido Palazzo dei Consoli, sede del Museo Civico Archeologico e Pinacoteca, e Palazzo Pretorio, sede del Municipio. Entrambi sono stati costruiti dal Gattapone nel XIV sec.In Piazza 40 Martiri si trovano la

Leggi tutto

Acquedotti Romani e Castello di Passerano

Il sito è un itinerario musealizzato di estremo interesse archeologico, storico, geologico, vegetazionale e faunistico che attraversa un territorio tra i più affascinanti della Campagna Romana. L’itinerario inizia con la visita di un tratto della Via Prenestina Antica, con la

Leggi tutto

Massa-Carrara e provincia

Situata sull’estrema punta nord-occidentale della Toscana tra la Liguria e l’Emilia, la provincia è intestata alle vicine città di Massa e di Carrara. Percorrendo la fascia litoranea della Versilia è possibile ammirare lo stupendo paesaggio offerto dalle Alpi Apuane, un

Leggi tutto