Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Marettimo: Selvaggia e da Scoprire

Marettimo è l’isola dell’Arcipelago più lontana da Trapani, a circa un’ora di navigazione. E’anche la più montuosa e selvaggia dell’arcipelago. Dotata di una fantastica costa rocciosa, presenta delle meravigliose grotte, che si possono raggiungere con le barche dei pescatori. Più

Leggi tutto

Recoaro Terme

Il nome “Recoaro” deriva probabilmente dal nome proprio tedesco Richwar o da “REX AQUARUM”, re delle acque. I primi insediamenti [B]cimbri[/B] si registrarono probabilmente già intorno all’anno mille, nella zona di Rovegliana e proprio da un documento del 1327, la

Leggi tutto

Acireale: la Città delle Cento Campane

Chiamata così per via delle numerose chiese, Acireale dista soltanto una quindicina di chilometri a nord di Catania. Famosa per il mare, le antiche terme, le chiese e le piazze barocche del centro storico. A due passi dalle pendici dell’Etna,

Leggi tutto

Butera, Falconara ed i Castelli

Situata a circa 70 chilometri a sud di Caltanissetta, Butera, assieme alle sue distanti frazioni, conta circa 5.300 abitanti. Le attrattive principali del territorio sono rappresentate dai castelli e dal mare limpido delle frazioni marine. Situate sulla costa meridionale della

Leggi tutto

Gran Tour dell’Altopiano

Il Veneto offre percorsi ideali per i bikers: tracciati su strada, su sterrato e piste ciclabili. Una zona, in particolare, è adatta per trascorrere anche solo una giornata in sella alla propria bicicletta e immersi in una natura meravigliosa: l’Altopiano

Leggi tutto

Isola di Ustica

Il primo insediamento umano risale all’era [I]Paleolitica[/I], come emerge da ritrovamenti di un villaggio paleocristiano. In vari punti dell’isola ed anche sott’acqua sono venuti alla luce sepolture, sistemi di cunicoli, cisterne scavate nel tufo ed una moltitudine di reperti archeologici.

Leggi tutto

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto sorge alle pendici delle Prealpi Trevigiane, protetta dalle dolci colline circostanti e solcata dalle acque tranquille del fiume Meschio.

Leggi tutto

Monte Cervino – Cervinia

Noto anche come la valle di Cervinia o la Valtournenche, il territorio è conosciuto soprattutto per le attrezzate stazioni sciistiche, per le meraviglie della natura da scoprire ed esplorare e per le escursioni in vetta. Un’usanza tipica da queste parti

Leggi tutto

Alla Scoperta del Comprensorio di La Thuile

Tra gli innumerevoli percorsi da esplorare, sia in inverno, ma sopratutto d’estate, si segnala il bellissimo lago Verney suggestivo specchio d’acqua in mezzo alle montagne, nato dall’opera dei ghiacciai. Per compiere il giro completo attorno al lago occore quasi un’ora.

Leggi tutto

Altopiano di Asiago

Un vasto comprensorio le cui cime variano dai 1000 ai quasi 2000 metri, oltre 500 chilometri di piste per lo sci nordico, neve programmata, impianti all’avanguardia, una natura straordinaria. Sono gli ingredienti che rendono indimenticabile una vacanza invernale sull’Altopiano di

Leggi tutto

In giro per l’arcipelago toscano

– Elba – Situata sulla costa settentrionale e principale città dell’isola, Portoferraio è uno splendido centro di impianto rinascimentale voluto da Cosimo I de Medici. Da ammirare le imponenti mura e le tre fortezze nei punti strategici: Linguella per controllare

Leggi tutto

Alghero – Le spiagge più belle

[B]- Spiaggia di Punta Negra[/B]. Proveniendo da Alghero e superata la frazione di Fertilia, proseguendo in direzione Porto Conte a piedi s’incontra sulla sinistra questa bellissima spiaggia ben attrezzata. In sabbia fine e chiara, è nascosta dalla pineta di Fertilia.

Leggi tutto

La pianura verso Treviso

Fondata a cavallo tra XII e XIII secolo lungo l’asse viario dell’antica Postumia, Cittadella era centro amministrativo del contado e avamposto militare di Padova, che fronteggiava la sua omologa trevigiana Castelfranco. Il percorso, profondamente segnato dal tracciato territoriale imposto dalla

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Santa Teresa e Palau

SANTA TERESA DI GALLURA – Rena Bianca. Situata praticamente in paese, è una bellissima e lunga spiaggia di sabbia finissima, che in alcuni tratti assume riflessi rosa per la presenza di minuscoli frammenti di corallo. Santa Reparata. Situata nei pressi

Leggi tutto

Terni e il suo Comprensorio

Situata nella parte meridionale dell’Umbria, nonostante sia stata distrutta nella seconda guerra mondiale, Terni conserva interessanti testimonianze del ricco passato. Tra i resti archeologici spicca un anfiteatro romano del 32 d.C. Una bella passeggiata nel centro storico conduce invece alla

Leggi tutto

Medio-Campidano

Situata a nord del cagliaritano e dell’Iglesiente, la provincia del Medio-Campidano si affaccia sulla costa occidentale della Sardegna. Da Capo Frasca, a confine con il golfo di Oristano, fino a Capo Pecora il litorale costiero è costituito da un susseguirsi

Leggi tutto

Da Vedere in Provincia di Oristano

Oristano. Interessante una passeggiata nel centro storico, da piazza Roma, dominata dalla mole della torre di Mariano II del 1290, al frequentatissimo corso Umberto I tra negozi e bei palazzi, alla piazza Eleonora d’Arborea, su cui si affacciano la chiesa

Leggi tutto

Sette sorelle una diversa dall’altra

Ogni isola ha la sua caratteristica e differisce dalle altre, scopri la più adatta a te! Partendo da Milazzo la prima isola che si incontra è [B]Vulcano[/B], molto suggestiva per i fenomeni vulcanici come le attività fumaroliche. Molto famosi i

Leggi tutto

La Provincia di Enna: nel Cuore della Sicilia

Situata nell’entroterra siciliano, la provincia di Enna è l’unica a non essere bagnata dal mare. Tradizionalmente territorio agricolo, tanto da essere conosciuta all’epoca dei Romani come il granaio d’Europa, rappresenta un angolo di Sicilia autentico, ancora intatto. Grazie al notevole

Leggi tutto

Scilla

Scilla è un comune italiano di 4 586 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria. È una rinomata località turistica situata  sull’omonima punta, che sorge a nord-est del capoluogo: il Promontorio Scillèo, proteso sullo Stretto di Messina, che anticamente veniva infatti denominato Stretto di Scilla.

Leggi tutto

Caltanissetta, il baricentro dell’Isola

Situata nel cuore dell’Isola a 568 metri di altezza sul mare, Caltanissetta è il luogo ideale di partenza per visitare tutta la regione. Infatti grazie alla sua posizione centrale è possibile fare delle belle escursioni in tutte le provincie siciliane,

Leggi tutto

Borghi e rilevanze artistiche

Caratteristico il centro storico del paese, con case (un tempo adibite ad abitazione e fienile) con la parte inferiore in pietra e quella superiore in legno, scale e ballatoi esterni. Il suo cuore è Piazza del Comune, fiancheggiata da antichi

Leggi tutto