Collegamenti interni in Toscana

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti oppure di utilizzare le sezioni “cerca mappe”, “cerca percorso” o “cerca collegamento ferroviario”.

In auto
La Toscana è attraversata dall’autostrada A1 Napoli-Milano. Giungendo da sud, la tratta Roma-Firenze passa dalla Val di Chiana, toccando le provincie di Siena ed Arezzo, quindi taglia il territorio fiorentino, proseguendo verso nord fino ad arrivare a Bologna. Tra le varie uscite autostradali si citano quella di Chiusi-Chianciano, subito dopo il confine con l’Umbria, Valdichiana, Arezzo, Firenze sud, Firenze Certosa, Firenze nord.
Da Firenze parte la Strada di Grande Comunicazione (superstrada) per Pisa e Livorno, lunga una novantina di chilometri.
Per raggiungere Lucca invece, da Firenze bisogna imboccare l’autostrada A11, che passa da Prato, Pistoia e Montecatini. Superata l’uscita per Lucca, si giunge all’uscita Pisa Nord.
Dalla Liguria parte invece l’autostraada A12 Genova-Livorno, che raggiunge Massa ed attraversa la Versilia.
Da Firenze per andare a Siena, occorre prendere il raccordo autostradale, ed all’uscita Firenze Certosa imboccare la tratta Firenze-Siena, lunga una cinquantina di chilometri.
Da Siena parte la superstrada E78 che arriva a Grosseto.

In treno
I centri principali della Toscana sono ben collegati da una ragnatela, costituita da linee di Trenitalia, www.trenitalia.it. Le tratte coperte sono: la linea Bologna – Porretta – Pistoia, la Bologna – Firenze, la Firenze – Pontassieve – Borgo S. Lorenzo, la Firenze – Chiusi – Roma, la Firenze – Pisa – Livorno, la Firenze – Vaglia – Borgo S.Lorenzo – Faenza, la Firenze S.M.N. – Empoli – Siena – Chiusi, la Firenze S.M.N. – Viareggio, la Pisa C.le – La Spezia, la Pisa C.le – Livorno C.le – Grosseto, la Pisa C.le – Lucca – Aulla e la Siena – Grosseto.

In treno turistico
Un modo alquanto singolare di visitare il territorio senese – le Crete, la val d’Orcia, il monte Amiata e la valle dell’Ombrone- è a bordo di antiche littorine o treni a vapore, sostando in piccole stazioni di campagna. Per informazioni rivolgersi alle Ferrovie della Val d’Orcia – www.ferrovieturistiche.it.

Maps

Contact

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply