Il centro storico di Caltanissetta

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

Il centro della città è rappresentato da [B]piazza Garibaldi[/B], ornata dalla bella fontana del Tritone. Qui si trova la [B]Cattedrale[/B] di S. Maria la Nova e S. Michele costruita tra il 1570 e il 1622 in stile tardo-rinascimentale dalla facciata con due campanili gemelli; interessante sopratutto l’interno per gli affreschi. Nella stessa piazza di fronte si trova la chiesa di [B]San Sebastiano[/B]. Proseguendo per il corso Umberto I lato Municipio si può ammirare la chiesa di [B]Sant’Agata al Collegio[/B] del 1605, interessante per la bellezza delle opere d’arte custodite al suo interno. Invece se dalla piazza Garibaldi si prosegue per il corso Vittorio Emanuele lato cattedrale si può ammirare [B]Santa Croce[/B]. Da visitare anche la barocca chiesa di [B]San Domenico[/B], in cui vengono conservate le vare, raffiguranti le scene della passione e morte di Cristo, portate in processione il Giovedì Santo. Del [B]Castello di Pietrarossa[/B] di costruzione araba o normanna, sito in via Degli Angeli, rimangono solo delle rovine. Da non perdere una visita al [B]Museo Archeologico[/B] in via Colajanni, che custodisce i reperti dagli scavi archeologici del territorio tra cui quelli di Vassallaggi, Gebel Habib e del Monte Sabucina.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply