Proverbi Umbri: Lavoro e Denaro

Not verified.
0 (0 reviews)
Cose da fare

Lu stracciusu passa pe’ puzzulusu. Lo straccione, cioè il poveraccio, passa per puzzolente.

Chi ccià la mojie bella sempre canta e chi ccià pochi quatrini sempre conta. Chi ha la moglie bella canta e chi ha pochi denari li conta sempre.

L’avaru è come lu porcu, è bonu quann’è mortu L’avaro è come il maiale, è buono quando è morto.

Chi rubba ccià la robba, chi lavora ccià la gobba. Chi ruba ha la roba, chi lavora la gobba.

Chi va a caccia senza cani, torna a casa senza lepri Il cane può essere indispensabile per la caccia alla lepre.

Chi cade in povertà perde ‘gni amicu. Chi cade in povertà perde ogni amico.

Chi è lento pe’ magnà, è lento pe’ faticà. Chi è lento nel mangiare, è lento per faticare.

Chi ‘nce nasce, ‘n cè pasce Chi non ci nasce per un lavoro è inutile che insista.

Chi cci-àli quadrini mòre cco lu collu tòrtu Chi ha i soldi muore con il collo torto.

 

Maps

Contact

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply