Alla scoperta del ragusano

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

Nei dintorni di Ragusa, ad una ventina di chilometri a sud, si trova la frazione [B]Marina di Ragusa[/B], affacciata sul mare africano, luogo di villeggiatura con le ampie spiagge di fine sabbia dorata. Da qui seguendo la costa andando verso ovest si possono visitare il museo archeologico di [B]Kamarina[/B], antica colonia greca fondata da Siracusa nel 598 a.C. Nei pressi, tra Puntasecca e Casuzze, si trova il Parco Archeologico di [B]Kaucana[/B] in cui si trovano i resti di quartieri abitati e di una chiesetta paleocristiana.

Tappa obbligata è la visita al [B]Castello di Donnafugata[/B], dove Giuseppe Tommasi ambientò “Il Gattopardo”, situato a pochi chilometri da Ragusa. Il nome non ha nulla a che fare con il suo apparente significato cioe’ “donna rapita”, ma e’ probabilmente di origine araba. Secondo la leggenda invece, la regina Bianca di Navarra sarebbe stata rapita dal conte Cabrera e rinchiusa nel castello. Il palazzo ha un’estensione notevole, occupando un’area di 2500 metri quadrati. Tra le elegantissime e raffinate 122 stanze, si distinguono la Sala d’Attesa ed il Salone degli Specchi. La facciata principale è ornata da una bellissima loggia in stile gotico-veneziano, delle belle bifore con rosone ingentiliscono le altre facciate. Il castello è circondato da un bellissimo ed ampio parco.

A pochi chilometri da Ragusa si trova il bellissimo [B]lago di S. Rosalia[/B] ed il fiume Irmino. Circondati da splendide colline coperte di boschi, qui è possibile pescare la carpa, il persico, la trota ed il triotto. Per raggiungerlo, da Ragusa prendere per Ibla e quindi proseguire per Giarratana. Attraversati i due viadotti della SS194 seguire le indicazione per il fiume Irminio.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply