Alla scoperta dell’isola di Filicudi

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

L’attrattiva principale di Filicudi è il mare incontaminato e ricco pesce, tra cui cernie, ricciole ed aragoste. Le coste sono davvero molto belle, un giro in barca è fortemente consigliato per poterle ammirare. Da visitare le grotte come quella del Maccatore, di S. Bartolomeo, del Perciato (forato) e del [B]Bue Marino[/B]. Quest’ultima molto bella ha un ingresso ad ogiva, ed è caratterizzata da giochi di luci ed ombre particolarmente suggestivi. Da non perdere una visita agli scogli di [B]Montenassari[/B], del [B]Mitra[/B], del [B]Notaro[/B] e della [B]Canna[/B], un faraglione alto circa settanta metri.

Per glli appassionati di immersione non mancano certo le opportunità, si segnala la [B]Grotta dei Gamberi[/B], abbastanza stretta e popolata da piccoli gamberi.

Per gli amanti dell’archeologia da [B]Pecorini a Mare[/B] parte un sentiero che porta al promontorio di [B]Capo Graziano[/B], in cui è stato scoperto un villaggio preistorico dell’età del bronzo. Altri resti di villaggi preistorici si trovano sul piano del Porto e sull’altura della Montagnola.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply