Arcipelago Toscano

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari
Mare – Elba Autore: Daniele Musella

Dotato di una straordinaria bellezza e tutelato come Parco Nazionale, l’Arcipelago Toscano è formato dalle isole d’Elba, di Capraia, di Montecristo, di Pianosa e di Gorgona, in provincia di Livorno, e del Giglio e di Giannutri in provincia di Grosseto: tante isole in grado di soddisfare le esigenze di vacanza per tutti, da chi ama lo sport ed il divertimento, a chi preferisce invece il relax o la gastronomia.

Distante solo una decina di chilometri o, se si preferisce, soltanto un’ora di navigazione in traghetto da Piombino, l’Isola d’Elba è la maggiore dell’arcipelago. Sicuramente è la più adatta sia a chi preferisce una vacanza all’insegna del divertimento, che agli appassionati di arte, natura e tradizioni. Così si potrà scegliere tra mare, sport, escursioni in barca e tanta vita notturna nei vari ristoranti e locali. Lungo la costa occidentale è possibile trovare spiagge sabbiose, mentre quella orientale, con il suo centro Porto Azzurro, è più aspra e dotata di alte scogliere.

Chiamata così per la presenza di capre selvatiche un tempo abbondanti, Capraia è la terza isola per estensione dell’arcipelago, adatta a chi cerca tranquillità e pace. Di origine vulcanica, rappresenta un vero paradiso sia per gli amanti delle immersioni subacquee, che per chi preferisce delle escursioni alla ricerca di insenature incontaminate, tra la vegetazione ricchissima.

Montecristo è un’isoletta disabitata molto pittoresca e suggestiva per la sua costa scoscesa e molto frastagliata. Dichiarata Riserva Naturale biogenetica negli anni settanta, si può visitare solo previa autorizzazione da parte del Corpo forestale di Follonica.

Seconda dell’Arcipelago Toscano per estensione, l’isola del Giglio si raggiunge da Porto S. Stefano (GR), a cui si arriva in auto da Albinia o da Orbetello. Di natura granitica, le coste prevalentemente rocciose si alternano con cale sabbiose ben attrezzate. Le uniche spiagge sono nella cala dell’Arenella a Giglio Porto, alle Cannelle sulla costa orientale, ed al Campese a nord-ovest. Gli appassionati di immersioni sapranno apprezzare i fondali stupendi e rigogliosi di poseidonia, ma neanche gli amanti dell’enogastronomia resteranno delusi.

Situata all’estremità meridionale dell’Arcipelago, l’isola di Giannutri è caratterizzata da bellissime coste alte e frastagliate, in cui si trovano tante grotte e suggestive calette. Due sole sono le spiagge, in ghiaia, cala dello Spalmatoio e cala Maestra a nord-ovest. Meravigliosi i fondali, vero paradiso dei subacquei.

L’isola di Pianosa prende il nome dalla conformazione pianeggiante del suo territorio. Situata invece all’estremità nord dell’arcipelago, Gorgona è l’isola più piccola. Sia Pianosa che Gorgona sono sede di una colonia penale, per cui per l’approdo è necessario il permesso della Direzione Generale degli Istituti di Prevenzione e Pena del Ministero di Grazia e Giustizia.

 

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply