Famosa soprattutto per le splendide ville barocche, Bagheria fu una località di soggiorno della nobiltà palermitana a partire dal XVII secolo. L’abitato si formò infatti attorno a Villa Butera, eretta dal principe Giuseppe Branciforti nel XVII secolo, dopodicchè gli altri nobili siciliani costruirono delle belle ville nei dintorni. Purtroppo non tutte sono visitabili. La cittadina di circa 52.000 abitanti, vicinissima a Palermo da cui dista solo una decina di chilometri, è situata su un’altura di circa 85 metri sul mare.
Nelle vicinanze è possibile ammirare la bellissima costa, tra cui il Golfo d’Aspra, una delle zone più interessanti dei dintorni di Palermo. Nei dintorni si trova anche Porticello, il simpatico porticciolo di pescatori rinomato per il suo mercatino di pesce fresco, e ad una sessantina di chilometri l’incantevole Cefalù.