Brenzone

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

A Brenzone la vacanza vuol dire innanzitutto natura: acque trasparenti e profonde, dove montagne quasi vanitose si specchiano, antichi borghi e boschi incontaminati.
Circa 50 gli alberghi, più alcuni campeggi che assicurano un’accoglienza qualificata.

Ma Brenzone vuol dire anche sport. Le acque prospicienti la cittadina sono considerate una naturale palestra per gli amanti della vela e del windsurf, e ogni anno vi si svolgono importanti manifestazioni veliche internazionali che richiamano una selezionata clientela turistica.

E poi c’è la montagna. Prada, una delle contrade di Brenzone, si trova nel cuore del Monte Baldo. Da lì salgono i sentieri percorsi nei secoli passati da allevatori e boscaioli ed è affascinante ripercorrere quegli itinerari a piedi o in mountain bike, oppure salire sulle vette con gli impianti di Prada-Costabella e godersi dall’alto lo spettacolo del lago.

Una vacanza da questi parti diventa l’occasione per scoprire anche la storia di questa cittadina, che ebbe origini romane e che appartenne anche agli Scaligeri, ai Visconti e alla Serenissima.

Oggi Brenzone è un attrezzato centro turistico dove è possibile vivere “a misura d’uomo”. Una cittadina famosa, tra l’altro, anche per il suo eccellente olio d’oliva leggero e profumato.

Numerose le attrattive storico-culturali nei dintorni di Brenzone. Nella chiesa romanica di San Zeno, nei pressi di Castelletto, si possono ammirare affreschi del 1200. La contrada di Campo, oggi disabitata, è di origine medievale ed è collocata in una suggestiva conca immersa tra gli ulivi e impreziosita da una chiesetta con affreschi del ‘300. A Castello si trovano, invece, le caratteristiche abitazioni con i vòlti in pietra e le scale esterne.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply