
Punti di interesse
Palazzo del Comune. Situato accanto al Duomo, è una maestosa e compatta costruzione della fine del XIII sec. in pietra arenaria a pianta pressocchè quadrata. Sopra il finestrone centrale da ammirare il grande stemma dei Medici, con sopra le chiavi pontificie in onore a Leone X (1529).
Palazzo Rospigliosi. Situato dietro il Duomo e appartenuto ad una delle maggiori famiglie di Pistoia, è oggi sede del museo diocesano.
L’Antico Palazzo dei Vescovi, situato a destra del Duomo, risale al XI sec., ma fu ampliato e sopraelevato nel ‘300.
Palazzo del Podestà o Pretorio. Situato accanto al Battistero, fu costruito nel 1367. L’ampliamento del 1800 gli ha conferito l’aspetto medioevale di oggi.
Spedale del Ceppo. Sul fondo di via Pacini, partendo dal Palazzo del Comune nei pressi del Duomo, si trova l’ospedale fondato nel XIV sec., caratterizzato da un elegante portico fiorentino aggiunto nel ‘500.
La Cattedrale di San Zeno risale V sec., ma è stata rifatta nel XII sec. in stile romanico pisano. La facciata è costituita da un portico su agili colonnine, sopra il quale si aprono tre ordini di logge. L’interno a tre navate conserva l’altare di San Jacopo, tra le maggiori opere dell’oreficeria italiana. Sulla sinistra accanto al Duomo si leva la poderosa Torre Campanaria, alta 67 metri e di epoca comunale.
Il Battistero di San Giovanni in Corte è situato di fronte al Duomo in posizione elevata sopra una scalinata in pietra serena. In stile pisano è a pianta ottagonale e rivestito con fasce esterne di marmo bianco e verde. Iniziato su disegno di Andrea Pisano nel 1337, fu terminato nel 1361.
La chiesa di San Bartolomeo in Pantano, situata nell’omonima piazza ed eretta nel 1159, è un interessante esempio di romanico pistoiese
La chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, dedicata a San Giovanni Evangelista, è così chiamata perché costruita al di fuori dalle mura altomedioevali della città. Dall’esterno a fasce bicolori, l’edificio fu iniziato nel sec. XII e terminato due secoli dopo.
Giardino Zoologico Città Di Pistoia. Situato a circa 8 chilometri ad ovest di Pistoia nello splendido paesaggio delle colline pistoiesi, è consigliato per i bambini ma non solo. Ospita circa seimila animali, ristorante, bar, ecc.
