Nata nel 2004, l’associazione Lis Aganis, gestisce delle cellule ecomuseali che raccontano il territorio del Friuli Occidentale nei suoi aspetti ambientali ma anche storici, cercando di di intrecciare un racconto fatto di natura, tradizione e storia orientato al futuro. Sono spazi adatti a chi cerca le radici di questa zona del Friuli, a chi cerca un racconto diverso e autentico.
Il nome dell’associazione si rifà alle antiche leggende del territorio friulano e veneto. Le Agane sono figure femminili mitiche, spiriti elementari delle acque, che abitano attorno ai corsi d’acqua e nelle grotte, che hanno sempre mantenuto un rapporto ambiguo e ambivalente con gli esseri umani. Con nomi e caratteristiche diverse, popolano il mondo leggendario di molti paesi dell’arco alpino.
0
(0 reviews)
Musei e Pinacoteche