Museo Centro Espositivo del Neolitico

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari Musei e Pinacoteche

Nel lago di Bracciano in località “La Marmotta” ad Anguillara Sabazia è stato scoperto uno tra i più antichi villaggi neolitici di sponda dell’Europa Occidentale. Il villaggio venne scoperto nel 1989 a circa 360 metri dalla riva e ad 8 metri di profondità sotto il limo lacustre.

Moltissimi i materiali in ceramica ritrovati, tra cui ciotole, piatti e vasellame vario. Di particolare interesse è il ritrovamento, in un edificio dedicato al culto, di una statuina in steatite rappresentante una piccola “Dea Madre”.

Nel 2005, nel corso delle annuali campagne di scavi subacquei portate avanti dalla Soprintendenza alla Preistoria, è stata portata alla luce una piroga monossile di 9,50 metri, rotta in antico in 2 parti, e rinvenuta a 12 metri di profondità nei pressi della località “La Marmotta”. Grazie all’intesa tra il Comune di Anguillara Sabazia e la Soprintendenza alla Preistoria, la piroga è conservata in una teca di 12 metri, contenente sostanze atte al consolidamento, presso il Centro Espositivo del Neolitico di Anguillara Sabazia.

E’ possibile vedere la piroga in fase di restauro, insieme a reperti archeologici, filmati video, quali il cartoon didattico ’’Il Villaggio nascosto nel lago’’ e un filmato con le fasi del recupero della piroga e degli scavi, e itinerari illustrativi – fotografici didattici, un servizio permanente di apertura al pubblico affidato all’associazione culturale “Neolitich, Percorrendo la Storia”, tutte novità che si aggiungono alla possibilità di ammirare la piroga neolitica rinvenuta nel villaggio sommerso della Marmotta sotto il promontorio di Anguillara.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply