Castiglione del Lago
il Castello Medievale, cinto da una possente struttura muraria con quattro torri e un alto maschio, consente di godere uno splendido panorama sul Lago e sulle colline.
Bosco del Ferretto, tra il Trasimeno e la Valdichiana, da visitare a piedi, essendo vietato l’accesso con mezzi motorizzati.
Passignano sul Trasimeno
A circa una decina di chilometri da Passignano sul Trasimeno si trova il borgo di Castel Rigone, dove è possibile visitare la rinascimentale chiesa della Madonna dei Miracoli.
Magione
Il Castello dei Cavalieri di Malta, situato all’interno dell’abitato, è un edificio a pianta quadrata con torrioni angolari ed un bel porticato interno a logge sovrapposte in tre ordini.
Panicale
Uscendo dalla Porta Perugina da visitare la chiesa di San Sebastiano, al cui interno si trovano due splendidi affreschi del Perugino.
Citta della Pieve
Il Duomo, dedicato ai SS.Gervasio e Protasio, risale al ‘300, ma fu trasformato nel ‘500 e ‘600. Dotato all’esterno di un campanile romano-gotico, custodisce all’interno opere del Perugino e di Domenico Alfani, due grandi pittori nati entrambi proprio a Città della Pieve.
Oratorio di S. Maria dei Bianchi, con affresco del Perugino.
La Chiesa di S.Maria dei Servi, gotica ma rifatta nel ‘600, custodisce una Deposizione del Perugino.