Punti di Interesse nell’Alta Valle del Tevere

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

CITTA’ DI CASTELLO

Duomo dei Santi Florido e Amanzio, risalente all’XI sec., dal caratteristico campanile cilindrico del 1294. In stile Rinascimentale fiorentino la facciata.

Chiesa di San Francesco risalente al XIII sec., con in fondo alla navata la Cappella Vitelli (1563) del Vasari.

Chiesa di Santa Maria Maggiore del XV sec.

Chiesa della Madonna delle Grazie del XV sec.

Chiesa di San Domenico del 1424.

Convento di Santa Veronica (1660-1727).

Il Palazzo Comunale o dei Priori XIV sec. è uno dei più belli della regione, costruito su progetto di Angelo da Orvieto, lo stesso architetto del Palazzo dei Consoli a Gubbio.

Palazzo del Podestà del XIV sec. con facciata barocca del XVII sec.

Il Palazzo Vitelli alla Cannoniera del XVI sec., realizzato su progetto del Vasari, ospita la ricca Pinacoteca Comunale con opere di Raffaello, Luca Signorelli, Giovanni e Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio e tanti altri.

 

MONTONE

Chiesa di San Francesco del XIV sec.

Chiesa Pieve di San Gregorio risalente all’XI sec.

Chiesa della Collegiata risalente al XIII sec.

Chiesa della Madonna delle Grazie (XVI sec.)

 

UMBERTIDE

Rocca del XIV sec., sede di una collezione d’arte contemporanea.

Chiesa di Santa Maria della Reggia, detta “La Collegiata”, del XVI sec.

Chiesa di Santa Croce del 1610, al cui interno si trova una “Deposizione” di Luca Signorelli.

Chiesa di San Francesco del XIV sec.

Chiesa di San Bernardino (XVI – XVIII sec.).

Chiesa di Santa Maria della Pietà del XVI sec., al cui interno presenta un affresco attribuito a Pinturicchio.

 

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply