Salina: Mare e Monti

Not verified.
0 (0 reviews)
Presentazione Località

L’isola si presenta dal mare con un profilo tipico a due gobbe, costituite dal monte dei Porri e Fossa delle Felci antichi vulcani ormai spenti, alti quasi mille metri. L’isola è piuttosto solitaria, meta ideale per chi vuole passare una vacanza a contatto con la natura, cioè montagna ed un mare stupendo. Sull’isola vi sono tre piccoli comuni – Santa Marina, Leni e Malfa – dove si trovano negozi, ristoranti ed alloggi. Oltre a questi paesi, alcune abitazioni sparse costituiscono le frazioni di Rinella, Capo Faro, Pollara, Lingua e Valdichiesa. Le navi e gli aliscafi fanno scalo a Santa Marina ed a Rinella. La bellissima costa ha pochissime spiaggie, tra cui quella stupenda di Pollara.

L’agricoltura è la principale risorsa, soprattutto la coltivazione della vite per la produzione della buonissima Malvasia doc, vino liquoroso locale ottimo per accompagnare dessert. Le altre coltivazioni tipiche sono il cappero e l’ulivo.
Salina è la seconda isola dell’Arcipelago come estensione, dopo Lipari, ed è sicuramente la più verde. Dotata di una fitta e varia vegetazione, presenta in cima alle montagne persino alberi di castagno, fatto piuttosto insolito per un’isola del mediterraneo. Da lassù a circa mille metri di altezza il panorama con vista sulle altre isole è davvero stupendo.

 

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply