Turismo attivo

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

Passeggiate
Numerosi sono i sentieri che si possono intraprendere con facilità, adatti a tutti e, soprattutto, che permettono il contatto diretto con un ambiente sano e meraviglioso in ogni stagione, a piedi, a cavallo o in mountain bike.

Escursioni
Per gli appassionati della montagna, i principali punti di partenza alla volta di mete mozzafiato sono: Recoaro Mille con il Sentiero dei Grandi Alberi che porta alla Località Gazza (da dove partono altre vie), Campogrosso con l’ Anello Storico e il Monte Pasubio con la Strada delle 52 Gallerie. In questi luoghi, infatti, si percorrono sentieri che sanno di natura e parlano di Storia (Prima Guerra Mondiale in particolare). Molti i sentieri percorribili con la tecnica del Nordic Walking o d’inverno con le racchette da neve (anche in notturna). Suggestiva è anche la Montagna Spaccata, luogo che custodisce una misteriosa leggenda che si scopre percorrendo un sentiero attrezzato all’interno di questa spaccatura nella roccia.

Mountain bike
Recoaro presenta anche molti percorsi panoramici ed interessanti per la mountain bike che attraversano boschi, strade sterrate e contrade.
Alpinismo e vie ferrate: Le Piccole Dolomiti e in particolare il gruppo del Sengio Alto, con le pareti della Sisilla e del Baffelam, hanno formato più di una generazione di alpinisti: dal grande maestro Gino Soldà (che per primo raggiunse la vetta del K2 nel 1954) ai moderni arrampicatori sportivi.
Anche le vie ferrate non sono da meno: numerosi e ricchi di suggestione i percorsi attrezzati.

Sci alpino
La stazione invernale di Recoaro Mille si sviluppa in grandi spazi da quota mille in su, esibendo prima i suoi dolci pendii innevati per i meno esperti, e poi le ripide discese per i provetti dello sci. Per ognuno, a seconda dei gusti e dell’abilità’, piste e impianti di risalita per soddisfare la voglia di sci. Il tutto in un paesaggio mozzafiato dove neve, sole e monti si fondono in un’unica, indimenticabile armonia.

Sci fondo
28 Km di bellezza e tre anelli, con diversi livelli di difficoltà, che incontrano paesaggi incontaminati, per uno sport tutto divertimento e salute (www.scifondorecoaro.it).

Sci alpinismo
Gli esperti sciatori, poco lontano dal centro, trovano il loro habitat naturale: salite per raggiungere luoghi incontaminati e discese che fanno crescere l’adrenalina avvolte solo da neve candida e rocce dipinte nel cielo blu.

Parapendio
Ottimali le caratteristiche per il volo con il parapendio: Recoaro offre punti di decollo facili e tecnici e a ognuno regala esperienze davvero piacevoli.

Altro
Il centro della cittadina è attrezzato con un’area che comprende due campi da tennis (uno coperto e uno all’aperto), un campo da beach volley, una pista per il pattinaggio su ghiaccio, pallavolo, basket e calcio.
Non mancano i servizi legati al turismo attivo come quelli proposti dal Centro Servizi Le Guide: uscite naturalistiche guidate anche per gruppi e studenti (www.csleguide.it). Inoltre, si ricorda la cabinovia che dal centro di Recoaro porta a Recoaro Mille, per spostarsi in modo semplice e divertente, in un luogo tranquillo particolarmente adatto alle famiglie.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply