Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Val di Fassa

La Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti, occupa l’estremità nord orientale del Trentino, ai confini con la provincia di Bolzano (Alto Adige) e di Belluno (Veneto). Sette i comuni: Moena, Soraga, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Mazzin di

Leggi tutto

Ostuni

Ostuni è un comune italiano di 30 079 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia, e un noto centro turistico. Ostuni sorge su tre colli ad un’altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 7,5 km dalla costa adriatica. La Murgia, sui quali colli sud orientali si trova la città,

Leggi tutto

Il Castello e il Museo

Il Castello, che fu reggia di Caterina Cornaro, è una massiccia, antica costruzione, più volte modificata, con la caratteristica ed originale Torre Reata; contiene oggi il Teatro Duse. La Rocca, simbolo della Città, è la ciclopica costruzione in vetta al

Leggi tutto

Alla scoperta di Taormina

Il [B]Teatro greco[/B] è il monumento più famoso di Taormina, dal quale tra l’altro si gode un bel panorama sull’Etna e sul mare. Risalente all’età ellenistica III sec. a.C. e ben conservato, è il secondo per grandezza dopo quello di

Leggi tutto

Il Palladio

Andrea di Pietro della Gondola, figlio di un mugnaio padovano, fu l’architetto che creò una tipologia nuova per l’architettura della villa di campagna Il Palladio nacque nel 1508 nel padovano. Apprese il mestiere del tagliapietre e in seguito diventò architetto

Leggi tutto

Antiquarium Comunale

L’Antiquarium è stato inaugurato nel 1986 come risultato di un ampliamento delle collezioni archeologiche del Comune. Inteso come strumento di educazione permanente, di conoscenza del territorio e di ricerca scientifica, prevede un itinerario diacronico e un’esposizione parallela dei temi della

Leggi tutto

Pozza di Fassa

Pozza, dal latino “Puteus”, pozzo. Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del

Leggi tutto

Punti di interesse – Cagliari

[B]- CAGLIARI – QUARTIERE CASTELLO -[/B] [B]Bastione di Saint Remy[/B]. Situato in cima ad una grandiosa scalinata sopra piazza Costituzione, è un belvedere ricavato tra fine ‘800 e inizi ‘900 sulle fortificazioni spagnole della Zecca e dello Sperone. [B]Torre dell’elefante[/B].

Leggi tutto

La Cittadella antoniana

L’itinerario interessa il settore meridionale del centro; dopo aver sostato davanti alla tomba di Antenore, che Virgilio vuole fondatore della città, muove alla scoperta di Prato della Valle con la basilica di S. Giustina e piazza del Santo con la

Leggi tutto

Skitours in Trentino

In Val di Fassa le proposte per gli appassionati della neve sono sempre più accattivanti: 3 skitours, oltre al Sellaronda, ideali per chi decide di trascorrere un’emozionante giornata sugli sci, circondati da vette imponenti nella loro corazza di neve e

Leggi tutto

Il piccolo gioiello rinascimentale

E’ un piccolo gioiello rinascimentale a pochi chilometri da Treviso. Una cittadina che accoglie il turista con raffinata ospitalità mentre il Leone di San Marco ricorda gli splendori del dominio veneziano Portobuffolè è immersa nel verde della tranquilla campagna trevigiana.

Leggi tutto

Orvieto ed il suo Comprensorio

Orvieto è sicuramente tra le città umbre più belle e famose, molte infatti sono le attrattive. Innanzitutto la sua particolare posizione sopraelevata rispetto al territorio circostante. La città giace su una sorta di rupe di tufo di origine vulcanica, che

Leggi tutto

Punti di interesse – Tortolì

[B]- Tortolì[/B]. Principale centro costiero e balneare dell’Ogliastra, assieme alla frazione Arbatax, dominata dalla pittoresca Torre spagnola del XVII secolo. [B]- Marina di Barì[/B]. Situata ad una quindicina di chilometri a sud di Tortolì, è un noto centro turistico, conosciuto

Leggi tutto

Modica

Le origini della città risalgono alla preistoria, essendo stata abitata dai Sicani nel XIV sec a.C., e poi dai Siculi. Intrattenne rapporti commerciali prima con i Fenici nel X sec. a.C. e poi con i Greci intorno al VII sec.

Leggi tutto

Venosa 

Venosa è un comune italiano di 10 998 abitanti situato nell’area del Vulture-Melfese. Nota anche come “città oraziana” per aver dato i natali al poeta latino Quinto Orazio Flacco, è uno dei comuni iscritti all’associazione “I borghi più belli d’Italia”. Le tracce rinvenute assieme

Leggi tutto

Punti di interesse – Pistoia

[B]- Palazzo del Comune[/B]. Situato accanto al Duomo, è una maestosa e compatta costruzione della fine del XIII sec. in pietra arenaria a pianta pressocchè quadrata. Sopra il finestrone centrale da ammirare il grande stemma dei Medici, con sopra le

Leggi tutto

Alla Scoperta del Comprensorio di Pont S.Martin

Tra le principali attrattive di Pont-Saint-Martin, il maestoso Ponte Romano ed il Castello Baraing. Quest’ultimo, costruito nel 1894 ed oggi sede della VII Comunità Montana “Mont Rose”, è situato sopra un’altura rocciosa. Molto bello il Carnevale da queste parti, in

Leggi tutto

Non solo sci

La montagna d’inverno non vuol dire solo sci, skilift e discese mozzafiato. In Veneto ci sono anche altri modi per divertirsi restando sempre in contatto con la natura. Instancabili cani aspettano il loro musher; la slitta è lì, attrezzata di

Leggi tutto

Skitour Sellaronda

È il giro sciistico dei quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella, ritenuto fra i più belli e spettacolari del mondo. Il giro si può fare tranquillamente in una giornata, passando con sci ai piedi nelle quattro valli ladine:

Leggi tutto

Isole Pelagie

L’arcipelago delle Pelagie è costituito da Lampedusa, Linosa e lo scoglio disabitato di Lampione. Situate a sud della Sicilia, sono il punto più meridionale d’Europa. Da queste isole non si scorge nessun altra terra, e chi le visita, lo fa

Leggi tutto

Sassari e provincia

Situata nella parte nord-occidentale della Sardegna, la provincia di Sassari comprende le regioni dell’Anglona a confine con la Gallura, il sassarese al centro, la Nurra a nord-ovest ed il Logudoro e Montacuto a sud, a confine con le provincie di

Leggi tutto

Recoaro Mille

Recoaro Mille si trova su un suggestivo pianoro sopra il centro di Recoaro Terme, al quale è collegato da una moderna cabinovia. [B]Sei le piste da discesa[/B], da quota 1000 a 1700, più tre anelli per lo sci di fondo

Leggi tutto