Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Come Arrivare nel Grand Paradiso

Come Arrivare in Auto. Per Valsavarenche, imboccata l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, occorre uscire ad Aosta-Ovest, percorrere la SS-26 fino a Villeneuve e seguire le indicazioni per Introd e poi per Degioz. Per la Val di Rhêmes, a Introd seguire le indicazioni

Leggi tutto

Albarella

A pochi passi da Rosolina Mare si trova l’isola privata di Albarella che vanta un [B]arenile di oltre 2 chilometri [/B]e mezzo, lento nel declinare al mare e, per lunghissimi tratti deserto, che si specchia in un’acqua verde e trasparente

Leggi tutto

Isola di San Servolo

L’isola ospitava un antico convento benedettino che venne trasformato per ospitare strutture ospedaliere di vario genere: ricovero per i militari infermi nel 1715, “manicomio” prima dei soli nobili, poi anche dei malati più poveri della città dal 1725 fino al

Leggi tutto

Mantova

Mantova è un comune italiano di 48 646 abitanti capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia. Dal luglio 2008 la città d’arte lombarda, con Sabbioneta, entrambe accomunate dall’eredità lasciata dai Gonzaga che ne hanno fatto due tra i principali centri del Rinascimento italiano ed europeo, è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Data la sua

Leggi tutto

Come Arrivare a Plan de Corones

Come Arrivare in Auto: Prendere l’autostrada A22 del Brennero fino all’uscita di Bressanone, si prosegue per la statale 49 della Pusteria 15 km per Terento – bivio a Vandoies 20 km per Chienes 28 km per San Lorenzo 40 km

Leggi tutto

Parco Naturale Regionale Sirente-Velino

Il parco naturale regionale Sirente-Velinoè un’area naturale protetta, istituita nel 1989, situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, con sede amministrativa a Rocca di Mezzo. L’area protetta è stata istituita dalla Regione Abruzzo con la legge regionale n.54 del 13 luglio 1989. Due provvedimenti di riperimetrazione dell’area

Leggi tutto

Isola di San Erasmo

Occupata già in epoca romana, l’isola venne sfruttata nel medioevo anche per la sua posizione strategica rispetto al porto del Lido. Ospita anche alcuni edifici militari, come la [B]Torre Massimiliana [/B](1813), di forma circolare e che prese il nome dell’imperatore

Leggi tutto

Da vedere nella zona di Olbia

OLBIA Chiesa di San Simplicio. Completato nel XII secolo, l’edificio è di linee semplici. Presenta nella facciata la fusione di elementi toscani e lombardi. Il monumentale interno ingloba pietre di un’antica strada romana che conduceva a Tertium (Telti) e conserva

Leggi tutto

Brunico

La vivace cittadina di Brunico con la sua Via Centrale, una delle più belle vie commerciali dell’Alto Adige. In quest’atmosfera cittadina, accogliente potrete dare libero sfogo alle vostre passioni “guardarsi intorno, passeggiare e naturalmente fare acquisti”. – Il castello di

Leggi tutto

Termoli

Termoli è un comune italiano di 32 351 abitanti della provincia di Campobasso in Molise, il secondo comune più popoloso della regione dopo il capoluogo Campobasso. Situata lungo il litorale adriatico, è l’unico porto del Molise. Costituisce inoltre un centro peschereccio, turistico e industriale. La città conserva il

Leggi tutto

Strada del vino bianco di Custoza

Un itinerario che sposa cultura ed enogastronomia, storia e tradizioni folcloristiche. Mentre sulle colline della sponda orientale del Garda si produce un bianco di grande caratura Un percorso che si snoda tra la riva veronese del Lago di Garda e

Leggi tutto

Verona

La città dell’amore Seconda città d’arte della regione, Verona mostra con orgoglio i suoi tesori artistici, culturali e naturalistici. Grazie alla sua particolare posizione geografica, sin dall’antichità è stata il più importante crocevia commerciale del Nord Italia, luogo di convergenza

Leggi tutto

Recoaro Terme

Il nome “Recoaro” deriva probabilmente dal nome proprio tedesco Richwar o da “REX AQUARUM”, re delle acque. I primi insediamenti [B]cimbri[/B] si registrarono probabilmente già intorno all’anno mille, nella zona di Rovegliana e proprio da un documento del 1327, la

Leggi tutto

Alba

Alba è un comune italiano di 31 394 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe. Situata a circa 50 km a sud-est di Torino e altrettanti a nord-est di Cuneo, Alba sorge, per gran parte, sulla riva destra del fiume Tànaro, su una vasta conca pianeggiante, a

Leggi tutto

Grotte di Castellana

Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico, situato nel comune italiano di Castellana Grotte, in Puglia. Annesso al complesso vi è un museo speleologico. Le grotte di Castellana, estese e molto ripide per circa 3 chilometri, si aprono a 330 m sopra

Leggi tutto

Parchi Naturali a Plan de Corones

Nell’Area Vacanze del Plan de Corones si incontrano tre dei sette parchi naturali dell’Alto Adige: il parco naturale di Fanes-Senes-Braies con il suo magico mondo ammantato di leggenda ed il parco naturale Vedrette di Ries – Aurina con le sue

Leggi tutto

Trapani: la Città Marinara

Da sempre il mare ha rappresentato per Trapani la risorsa più importante: i commerci nell’antichità, la pesca, il corallo, l’estrazione del sale nelle saline, la conservazione del pesce. Anche la cucina ovviamente ha nel mare la sua risorsa principale, il

Leggi tutto

Isola del Lazzaretto Nuovo

Posta in prossimità del litorale di S. Erasmo, l’isola del Lazzaretto Nuovo ha avuto probabilmente fin dall’antichità un’importante funzione strategica a controllo dell’ingresso della laguna. Anche se reperti archeologici, quali punte di frecce, testimoniano la presenza umana già dall’età del

Leggi tutto

Modica

Le origini della città risalgono alla preistoria, essendo stata abitata dai Sicani nel XIV sec a.C., e poi dai Siculi. Intrattenne rapporti commerciali prima con i Fenici nel X sec. a.C. e poi con i Greci intorno al VII sec.

Leggi tutto

Asolo

La favorevole posizione e la felicità del clima fecero di Asolo un centro abitato fin dall’epoca preistorica. Fu sede dei Veneti e divenne importante Municipio romano nel I secolo a.C., ricordato da Tolomeo e Plinio il Vecchio. Antichissimo centro cristiano,

Leggi tutto

La Cattedrale e le Chiese di Asolo

Antichissima è la Cattedrale costruita su preesistenze romane e rimaneggiata nel 1747 su progetto di Giorgio Massari. All’interno la bellissima “Assunta” di Lorenzo Lotto (1506, qui a destra) è seguita da una seconda “Assunta” di Jacopo da Ponte detto il

Leggi tutto

Veneto: le città d’arte

Le città del Veneto sono degli scrigni che custodiscono preziose testimonianze storiche e artistiche. Una terra ricca su cui è impresso l’indelebile sigillo della Repubblica Serenissima Belluno I Celti la chiamavano “belo-dunum”, la città splendente. Belluno è la porta d’ingresso

Leggi tutto

Gran Paradis

La stupenda zona a sud-ovest della Valle d’Aosta, compresa tra la fine della conca di Aosta e le strette montane di Pre-Saint-Didier, è chiamata l’Alta Valle. Essa è composta dal comprensorio di Cogne e da quello del Gran-Paradis. Quest’ultimo è

Leggi tutto

Ogliastra

Situata nella parte orientale della Sardegna, la provincia dell’Ogliastra è tra i territori più belli e suggestivi dell’Isola. Caratterizzata dai forti contrasti del paesaggio, la bellezza dei panorami nell’entroterra si contrappone ad una costa fantastica. La parte interna, appartenente al

Leggi tutto