Scopri le regioni italiane
Ispirazioni di viaggio
Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Itinerario della vita quotidiana. Molino di Giamba e di Berto e la via del Carbone
Località: Pistoia Ubicazione: via di Paoluccio Orsigna. Descrizione: Antico Mulino per la molitura delle castagne secche e del grano risalente alla metà del 1800, è stato ristrutturato di recente. Da visitare la via del carbone, con la capanna del carbonaro
Itinerari nella natura a Cogne e nel Gran Paradiso
Situato a Valnontey a circa 1700 metri di altezza, il giardino botanico di Paradisia rappresenta per gli amanti della natura una tappa obbligata. Vi si trovano infatti migliaia di specie vegetali e sono stati ricreati diversi ambienti naturali: rocce, laghetti,
Itinerari culturali vari in Veneto
Il Veneto conserva un patrimonio artistico inestimabile. Città, musei, chiese, castelli: tutto testimonia lo splendore del suo passato. Luoghi da scoprire e storie da rivivere sono: Padova, città dell’affresco Otto itinerari in 32 tappe in cui ci faranno da guida
Gastronomia in Val di Fassa
Un sapore antico… una vacanza in stile! Una vacanza in Val di Fassa è un’ occasione “ghiotta” per comprendere la ricca e affascinante cultura gastronomica delle Dolomiti. Attraverso la proverbiale ospitalità ladina, i ristoranti della valle propongono articolati percorsi nella
Terrasini
Situtata alle porte di Palermo, questa piccola località conserva ancora oggi due anime: quella marinara e quella contadina. Due diverse culture che derivano dalla sua particolare storia. Infatti il comune di Terrasini nacque dalla fusione del villaggio di Favarotta in
Come Arrivare nel Monte Bianco
Come Arrivare in Auto. Courmayeur è raggiunta dall’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur. Dalla Francia, raggiunto il piazzale nord del Traforo del Monte Bianco (lato Francia), a circa 5 chilometri da Chamonix-Mont-Blank si può imboccare il tunnel. Lungo quasi 12 chilometri la traversata
Isole Eolie
Il suggestivo arcipelago eoliano, situato sul Tirreno a nord della Sicilia, è costituito da sette “sorelle” Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi ed Alicudi. Tutte di origine vulcanica, sono accompagnate da un gran numero di scogli ed isolotti disabitati. Offrono
Livorno: la Marinara
Bagnata dal mar Tirreno, la provincia di Livorno è costituita da una sottile striscia di terra, che si estende da nord a sud tra i territori di Pisa e Grosseto. Sorta solo in tempi recenti per volontà dei Medici e
Provincia di Caltanissetta: tra Zolfare e Siti Archeologici
Situata prevalentemente nell’entroterra siciliano, la provincia nissena si affaccia sul mare, sulla costa meridionale, anche se solo per un tratto di appena una quarantina di chilometri. Caratterizzato da spettacolari paesaggi collinari, ricoperti in primavera da coloratissimi campi coltivati, il territorio
Valvasone
Valvasone sorge in prossimità della riva destra del fiume Tagliamento, nella media pianura friulana: paese di modeste dimensioni, ma traboccante di memorie storiche, progetti culturali ed iniziative sociali. Il primo pregio turistico di Valvasone è rappresentato dallo stato di conservazione
Il Comprensorio Amerino
Il comprensorio Amerino è costituito dalla zona sud-ovest dell’Umbria a confine con il Lazio. Le città principali nel territorio sono Amelia, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Attigliano, Giove e Alviano. Di origini molto antiche, Amelia fu fondata dagli Umbri e poi divenne
Lampedusa, l’isola africana
Situata nel mezzo del Mediterraneo, la splendida Lampedusa si trova a circa 220 km a sud della costa siciliana ed a soli 150 km circa da quella africana. Grazie all’aereoporto, che la “avvicina” all’Italia, può essere comunque raggiunta facilmente. E’
Strade del Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia
Un unico sistema integrato di offerta turistica che copre tutto la regione del Friuli Venezia Giulia allo scopo di valorizzare attraverso il turismo enogastronomico il vino e i prodotti agroalimentari del territorio, senza trascurare i valori ambientali, storici e culturali
Il Palladio
Andrea di Pietro della Gondola, figlio di un mugnaio padovano, fu l’architetto che creò una tipologia nuova per l’architettura della villa di campagna Il Palladio nacque nel 1508 nel padovano. Apprese il mestiere del tagliapietre e in seguito diventò architetto
Il golfo di Orosei
Procedendo da Marina di Orosei verso sud nel territorio della provincia dell’Ogliastra è un susseguirsi di punti di straordinaria bellezza. Di seguito vengono riportati alcuni punti tra i più suggestivi, raggiungibili via mare da Cala Gonone, nota località turistica appartenente
Trepponti
Simbolo della città lagunare costituisce l’affascinante punto di partenza per un itinerario alla scoperta del centro storico di Comacchio.
Pozza di Fassa
Pozza, dal latino “Puteus”, pozzo. Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del
Il centro storico di Ceneda
Ceneda, che si estende verso la pianura, ha origini molto antiche, basti pensare all’etimologia del nome che richiama il celtico Kènet. In [B]epoca romana[/B] supportava il Castrum di Serravalle, mentre nel periodo longobardo divenne capitale di un [B]ducato[/B] che si
Da Vedere in Provincia di Nuoro
Il Golfo di Orosei. Procedendo da Marina di Orosei verso sud nel territorio della provincia dell’Ogliastra è un susseguirsi di punti di straordinaria bellezza. Di seguito vengono riportati alcuni punti tra i più suggestivi, raggiungibili via mare da Cala Gonone,
Come Arrivare nel Grand Paradiso
Come Arrivare in Auto. Per Valsavarenche, imboccata l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, occorre uscire ad Aosta-Ovest, percorrere la SS-26 fino a Villeneuve e seguire le indicazioni per Introd e poi per Degioz. Per la Val di Rhêmes, a Introd seguire le indicazioni
Strada del vino Terradeiforti
Una valle modellata dai ghiacci, tre comuni veneti legati tra loro dal corso del fiume Adige e uve che nascono da terre di origine alluvionale. La Strada del vino Terradeiforti tocca i centri di Rivoli Veronese, Brentino Belluno, Dolcè e
Chiogga – Sottomarina
Il più grande caffè d’Europa Una città ricca di storia e tradizioni. Famosa per la sua forma urbana a ‘spina di pesce’ e per la vita movimentata tra le sue calli e nei vicoli. Mentre l’anima resta sospesa tra terra
Plan de Corones – Val Pusteria
13 località nel cuore della Val Pusteria compongono assieme un’attraente e articolata offerta per le vacanze. Complementari e ben integrate tra loro, ciascuna con la sua identità, esse sono: Brunico-Perca, San Vigilio di Marebbe, Valdaora, San Lorenzo, Valle di Casies-
Ustica: Fondali da Favola
Situata a circa una settantina di chilometri a nord di Palermo, Ustica è un’affascinante isola di origine vulcanica. Si formò circa un milione di anni fa da una enorme eruzione nel Golfo di Palermo. Il materiale eruttivo, raffreddatosi e solidificatosi,