Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Da vedere nell’Ogliastra

Tortolì. Principale centro costiero e balneare dell’Ogliastra, assieme alla frazione Arbatax, dominata dalla pittoresca Torre spagnola del XVII secolo. Marina di Barì. Situata ad una quindicina di chilometri a sud di Tortolì, è un noto centro turistico, conosciuto soprattutto per

Leggi tutto

Lago di Garda

Il paesaggio è dolce, dominato dai caldi toni del blu del verde. I borghi che sorgono lungo la sponda orientale del Lago di Garda appaiono avvolti in un’atmosfera quasi malinconica e sognante. Piccoli scrigni che conservano ancora numerosi tesori architettonici

Leggi tutto

Castel San Vincenzo

Castel San Vincenzo è un comune italiano di 436 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fino al XV secolo è stato parte integrante del Giustizierato d’Abruzzo e dell’Abruzzo Citeriore. È il più importante comune molisano del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sul suo territorio si trova la famosa abbazia

Leggi tutto

Dolomiti bellunesi

Belluno, la provincia delle Dolomiti: ben il 70% di queste montagne è prerogativa bellunese. Una terra dove il mito prende forma, nella maestosità della natura che il mondo intero ci invidia: Tre Cime di Lavaredo, Marmolada, Tofane, Antelao, Pelmo, Civetta,

Leggi tutto

La provincia di Rovigo

Confina a nord con le province di Verona, Padova e Venezia, a ovest con la Lombardia, e a sud con l’Emilia-Romagna. Confina a est con il Mar Adriatico. Fu solo in seguito al Congresso di Vienna del 1815 che i

Leggi tutto

Grotte di Toirano

Le grotte di Toirano si trovano a pochi chilometri dall’omonimo paese, nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito in provincia di Savona. Il complesso carsico è formato da molte cavità di cui due, la grotta della Bàsura (o grotta della Strega) e la grotta di Santa

Leggi tutto

Da vedere – Vicenza

– Museo Etnografico “La civiltà agricola di montagna” – Sentiero Fogazzariano: Percorso naturalistico – culturale sui passi dello scrittore e poeta Antonio Fogazzaro – Sentiero Excalibur – La Valle dei Ciliegi: Percorso didattico – naturalistico – Sentiero delle Fontanelle: Percorso

Leggi tutto

Alla Scoperta del Comprensorio di Pont S.Martin

Tra le principali attrattive di Pont-Saint-Martin, il maestoso Ponte Romano ed il Castello Baraing. Quest’ultimo, costruito nel 1894 ed oggi sede della VII Comunità Montana “Mont Rose”, è situato sopra un’altura rocciosa. Molto bello il Carnevale da queste parti, in

Leggi tutto

La Provincia di Messina

Situata nella parte nord-orientale dell’isola, la vasta provincia messinese termina con una delle tre punte della Sicilia, capo Peloro, separato da soli tre chilometri di mare dalla Calabria. Legato a tante leggende, come i mostri marini di Scilla e Cariddi,

Leggi tutto

Come Arrivare nel Comprensorio Folignate

Come arrivare in auto. Situata a circa 36 chilometri da Perugia, Foligno è raggiunta dalla SS-75 che passa anche da Assisi. Chi proviene da Nord con l’autostrada del Sole A1, Firenze-Roma deve prendere l’uscita Valdichiana. Chi proviene da Sud con

Leggi tutto

La Provincia di Ragusa

La provincia di Ragusa, la meno estesa e la più giovane dell’Isola, forma assieme a quella contigua di Siracusa la punta meridionale di quel meraviglioso triangolo, che gli antichi chiamavano Trinacria, ossia la Sicilia. Territorio prevalentemente agricolo, è disseminato di

Leggi tutto

Lessinia e Monte Baldo

La neve trasforma e ridisegna il paesaggio, l’atmosfera diventa surreale, il silenzio viene interrotto ogni tanto dallo scricchiolio del ghiaccio o da piccoli animali che saltellano alla ricerca di un po’ di cibo. La Lessinia è un incanto anche d’inverno,

Leggi tutto

Levanzo: la Bella Solitaria

La più piccola delle isole Egadi è Levanzo, caratterizzata dalla totale assenza di auto e rumori di città: un vero paradiso lontano dalla frenesia. L’aspetto del paese è davvero suggestivo con le abitazioni che si “aggrappano” alla montagna, facendola sembrare

Leggi tutto

La città ed i dintorni di Trapani

Il cuore di Trapani è sempre stato e continua ad essere il porto. E’ situato nel centro storico, sulla riviera meridionale della lingua di terra, su cui sorge la città. Sull’estrema punta ad occidente si trova la [B]Torre di Ligny[/B].

Leggi tutto

Siracusa

Le origini della città risalgono al 734 a.C., quando un gruppo di coloni [B]Greci[/B], i Corinzi, fonda un primo nucleo urbano sull’isola di Ortigia, cacciando via i locali Siculi. In breve tempo Siracusa si espande sulla terraferma, e già nei

Leggi tutto

Saepinum

Saepinum è un’area archeologica di epoca romana ubicata nella regione Molise, in provincia di Campobasso, e situata nella piana alle falde del Matese aperta sulla valle del fiume Tammaro. Il sito, localizzato lungo l’antichissimo tratturo Pescasseroli-Candela, sorge 3 km a nord dell’attuale borgo di Sepino, cinto da mura medievali e posto

Leggi tutto

Livorno: la Marinara

Bagnata dal mar Tirreno, la provincia di Livorno è costituita da una sottile striscia di terra, che si estende da nord a sud tra i territori di Pisa e Grosseto. Sorta solo in tempi recenti per volontà dei Medici e

Leggi tutto

Punti di interesse nel comprensorio di Gubbio

 GUBBIO In Piazza Grande è possibile ammirare lo splendido Palazzo dei Consoli, sede del Museo Civico Archeologico e Pinacoteca, e Palazzo Pretorio, sede del Municipio. Entrambi sono stati costruiti dal Gattapone nel XIV sec.In Piazza 40 Martiri si trovano la

Leggi tutto

In giro per la città

Oltre le bellezze paesagistiche che si possono ammirare da Enna, la città offre tanto anche dal punto di vista artistico-monumentale. Il [B]Castello di Lombardia[/B], insieme alla rocca di [B]Cerere[/B] dove anticamente sorgeva un tempio dedicato alla dea, si trova nella

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Vulcano

Isola davvero molto suggestiva, Vulcano si presta ad escursioni via terra molto interessanti. Una di queste è quella al [B]Gran Cratere[/B]. Partendo da [B]Porto di Levante[/B], si percorre un sentiero fatto di terreno tipicamente vulcanico, con residui di materiale lavico

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Sinis

Isola di Mal di Ventre. Situata a circa 4 km dalla costa sarda, è raggiungibile solo in barca. Composte da sabbia di granuli di quarzo traslucidi e bagnate da un’acqua limpidissima, le spiagge dell’isola sono molto belle soprattutto quelle sul

Leggi tutto

Salento

Il Salento, noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale dell’Italia sud-orientale, posta tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est, amministrativamente parte della regione Puglia. Figurativamente costituisce il tacco dello stivale italiano ed è la zona più orientale d’Italia. Gli abitanti

Leggi tutto

Ogliastra

Situata nella parte orientale della Sardegna, la provincia dell’Ogliastra è tra i territori più belli e suggestivi dell’Isola. Caratterizzata dai forti contrasti del paesaggio, la bellezza dei panorami nell’entroterra si contrappone ad una costa fantastica. La parte interna, appartenente al

Leggi tutto

Trepponti

Simbolo della città lagunare costituisce l’affascinante punto di partenza per un itinerario alla scoperta del centro storico di Comacchio.

Leggi tutto